È possibile definire le macchie solari come macchie simili a lentiggini che compaiono se esposte al sole per lungo tempo e regolarmente (senza cappello, crema solare). Soprattutto in estate, queste macchie possono essere viste su naso, guance, labbro superiore, orecchie, fronte e collo.
Se hai notato una macchia insolita nella zona del viso, potresti soffrire di macchie solari. Fortunatamente, ci sono modi molto semplici per sbarazzarsi di queste macchie e passano tutte attraverso materiali naturali.
"Che cosa causa le macchie solari?", "Come vanno le macchie solari?" Se te lo stai chiedendo, sei nel posto giusto.
Quali sono le cause delle macchie solari?

Le macchie solari, un problema della pelle che compare più tardi nelle zone esposte al sole e si manifesta sotto forma di macchie marroni, sono utilizzate anche in medicina. melasma chiamato anche. Sebbene la causa principale delle macchie solari causate dall'eccessiva produzione di melanina, la sostanza che dà colore alla pelle, è l'esposizione al sole incontrollata per lungo tempo e regolarmente, ci sono altri motivi che causano queste macchie dall'aspetto bruno.
Perché anche la gravidanza, la pillola anticoncezionale, i disturbi delle funzioni ovariche e tiroidee possono causare macchie solari.
Ancora più importante, se incontri macchie frequenti e persistenti, dovresti consultare un dermatologo.
Come vanno le macchie solari?
Sebbene ci siano molti prodotti cosmetici venduti sul mercato per rimuovere le macchie solari, puoi effettivamente sbarazzarti di queste macchie con ingredienti naturali che si trovano in quasi tutte le case senza utilizzare sostanze chimiche. Contiamolo uno per uno ...
Succo di limone
Uno degli ingredienti più efficaci contro le macchie solari è il succo di limone. Grazie all'acido che contiene, permette di sbarazzarsi della pelle morta e aiuta a schiarire le zone scure della pelle. Per questo, applica il succo di limone sulle aree con macchie solari e lascialo per 20 minuti, quindi lava quest'area.
Tuttavia, abbiamo un avvertimento importante. Quando hai il succo di limone sulla pelle, non dovrebbe entrare in contatto con il sole in alcun modo. Pertanto, sarebbe meglio applicare questo metodo di notte. Inoltre, poiché il succo di limone è acido, le persone con pelle sensibile possono avvertire prurito e arrossamento. Se la tua pelle è sensibile, potresti non preferire molto questo metodo.
Aceto di mele
L'aceto di mele, che contiene acidi naturali, può anche aiutare a prevenire le macchie causate dal sole e dalla vecchiaia. Puoi mescolare mezzo cucchiaino di aceto di mele con mezzo cucchiaino di succo di limone e applicarlo sulla pelle con l'aiuto di un batuffolo di cotone. Tuttavia, questo metodo dovrebbe essere applicato nelle ore serali quando non sei al sole, proprio come il succo di limone, e se la tua pelle è sensibile, dovresti stare lontano da questo metodo contro il rischio di vampate di calore.
Latte
Puoi anche dare una possibilità al latte che schiarisce la pelle con l'acido laossidico che contiene. Dai da mangiare il latte, che aiuta a rigenerare le cellule, sulle aree macchiate e lascialo per 15 minuti e risciacqua.
Aloe Vera
Puoi applicare il gel che hai spremuto dalla pianta panacea di aloe vera sulle aree in cui il sole danneggia la pelle. Tuttavia, notiamo che questo metodo promette un recupero più lento rispetto ad altri.
Tè verde
Puoi anche usare il tè verde con proprietà antiossidanti contro le macchie solari. Tutto quello che devi fare è spremere la bustina di tè verde che hai messo nell'acqua calda in un batuffolo di cotone e pulire le macchie con questo cotone. Puoi usare questo metodo 2 volte al giorno.
Ricetta maschera contro le macchie solari
Diamo una ricetta maschera dopo ingredienti naturali.
Materiali:
Come si applica?
Mescola il carbonato sbiancante per la pelle nello yogurt, quindi aggiungi il succo di limone, a seconda delle tue preferenze. Stendi questa maschera sul viso (tranne intorno agli occhi) e lasciala per 15 minuti. Quindi, massaggia il viso e risciacqua con abbondante acqua. Puoi applicare questa maschera una volta alla settimana.
NOTA: Se hai una sensibilità o un'allergia ai materiali di cui sopra, dovresti assolutamente consultare il tuo medico prima di applicare questi metodi!