Nell'angolo "Ingredienti che dobbiamo sapere il prima possibile", il nostro ospite oggi è il mahlep, uno degli ingredienti più segreti e prelibati della pasticceria!
Se non sai esattamente cos'è il mahaleb, che è la parte indispensabile di quei biscotti che non puoi decidere al primo morso se è dolce o salato, pasticcini che ti fanno finire teiere di tè con il suo aroma e tante altre ricette , ora è il momento di imparare.
A parte la sua fragranza e il sapore unico che aggiunge ai pasticcini, anche quando impari a conoscere i benefici del mahaleb, vorrai ospitarlo di più nella tua cucina e quando imparerai dove puoi usarlo, inizierai spesso a ospitare mahaleb sapori sulla tua tavola.
Eccoti qua, mahaleb in tutti i suoi aspetti, dai suoi benefici a dove viene utilizzato!
Per prima cosa dovresti sapere di cosa si tratta: cos'è un mahaleb?

Il Mahaleb è definito come un tipo selvatico di frutto della ciliegia della famiglia delle rosacee, è noto come un albero con un'altezza da 6 a 10 metri. Ma la parte che ci interessa sono ovviamente i frutti dell'albero con lo stesso nome e anche i semi di questi frutti.
Esistono due tipi di mahleb, bianco e nero, e il tipo bianco si trova spesso nelle cucine ed è considerato uno degli ingredienti più importanti nei dolci.
Mahalep, che significa "dolce profumato" e "re del profumo" in arabo, è anche conosciuto con nomi come brezza, albero di Idris, ciliegia profumata, indaco, albero sporco, ciliegia di pietra tra la gente.
L'albero di mahaleb bianco ampiamente utilizzato è coltivato principalmente nell'Europa meridionale, nell'Asia occidentale e settentrionale. Nel nostro paese, gli alberi di mahaleb si trovano principalmente intorno a Tokat, Amasya, Çorum, Mardin, Van, Ordu ed Erzurum.
Ebbene, cosa aggiunge alle ricette oltre al suo sapore e profumo? Quali vantaggi offre mahaleb? Ecco, spieghiamo subito.
È difficile non essere sorpresi di vedere i suoi benefici: i benefici di Mahlebin

Dove lo troveremo, in che modo lo useremo: dove viene usato il mahaleb?

Mahlep trova il suo posto nelle cucine in molte forme diverse. Può essere facilmente ottenuto dagli erboristi sotto forma di semi, polvere, olio o purea. È possibile raggiungere facilmente il mahaleb, soprattutto in polvere, dai reparti spezie dei mercati. Infine, è possibile accedere a molti tipi di mahaleb attraverso i siti di shopping online che vendono prodotti naturali.
Bene, dov'è questo mahaleb che ti sei procurato, spiegiamolo subito. Mahlep trova il suo posto nella pasticceria per lo più nelle cucine. Il mahalep, che è incluso in molte ricette come biscotti, pasticceria e bagel all'olio con il suo odore e sapore unici, è considerato una deliziosa spezia che puoi persino usare per preparare il pilaf se lo desideri.
Da segnalare in un angolo: le ricette Mahaleb

Abbiamo brevemente elencato le aree di utilizzo del mahaleb, ma non volevamo passare senza fornire deliziose ricette.
Se vuoi tritare e preparare biscotti che si sbriciolano in bocca, proprio come nelle pasticcerie, la ricetta che stai cercando è proprio qui: ricetta del biscotto Mahaleb.
Per una pasticceria che moltiplicherà il sapore delle tue tea hour con l'aggiunta di formaggio, ti suggeriamo di provare la nostra seguente ricetta: Ricetta Mahlep pasticceria
Per un delizioso croccante che non vorrai preparare una volta provato, ti portiamo subito: ricetta dei grissini Mahlepli

Ricette Mahaleb Continuiamo con i gusti che vi faranno invidia della pasticceria e lasciamo quel gusto delizioso che tutti sono curiosi della ricetta come segue: Ricetta bagel Kandil
Se stai cercando una pasta sfoglia tipo bagel che non debba aspettare il periodo di fermentazione, ecco: Ricetta di pasticceria facile
Non senza introdurvi a questo gusto di carne macinata, sia salata che mahaleb, che sarà uno dei nomi indispensabili delle vostre ore del tè: Ricetta torta salata

Continuiamo con una delle ricette che siete abituati ad acquistare già preconfezionati e diciamo con la massima tranquillità che potete purtroppo gustarla a casa dopo che è mahlep: ricetta della forcella.
Inutile dire che il sapore segreto di questo pane, detto anche "pane dolce", è il mahaleb: la ricetta dei panini pasquali.
Ecco una ricetta che vi permetterà di gustare i bagel che preparate con le vostre mani ogni mattina a casa: Ricetta dei bagel di pasta frolla

Se pensi che sia finita, ti sbagli! Perché il mahaleb può essere utilizzato in molte ricette diverse rispetto a biscotti, pasticcini e bagel, e può essere gustato in tavola in abbondanza. Ad esempio: la ricetta del mahaleb pilaf
Se vuoi una ricetta diversa che non hai mai provato prima, possiamo procurartela subito: Ricetta per muffin alle erbe
Pensi che i biscotti e le pasticcini siano fatti ma la torta non è fatta? Cosa gli manca: la ricetta della torta al pompelmo
In breve, il mahaleb è un ingrediente fragrante e delizioso, ma utile, compatibile con molte ricette che conosci fino ad ora. Fagli più spazio in cucina. Ma fai attenzione a non esagerare mentre lo usi.